presentazione della mostra e lancio della pubblicazione scientifica
Dirk Dobke (Senior President, Fondazione Dieter Roth, Hamburg), Björn Roth (artista, figlio e collaboratore di Dieter Roth), Hansjörg Mayer (artista e editore, London), Matthew Zucker (editore e specialista di libri rari, New York) in conversazione con Elena Volpato (Curatrice delle mostre di FLAT già Conservatore e curatore presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino)
Una tavola rotonda interamente dedicata al lavoro di Dieter Roth, ai suoi libri e diari manoscritti esposti a FLAT nell’ambito della mostra Dieter Roth. Le Pagine – a cura di Elena Volpato.
Attraverso un’ampia e accurata selezione di libri che rappresentano l’intero arco cronologico dell’attività dell’artista, la mostra Dieter Roth. Le Pagine mette in luce due temi fondamentali della sua ricerca: la copia e l’autobiografia.
Per la prima volta in questa costellazione, si riuniscono a FLAT personalità molto vicine all’artista e al suo lavoro per approfondire i temi dell’esposizione, riflettere sulla vitalità dell’opera di Roth e sull’importanza del libro come medium imprescindibile del suo lavoro. Dialogano con Elena Volpato: Björn Roth – figlio e fidato collaboratore di Dieter Roth; Hansjörg Mayer – suo storico ed eclettico editore; Dirk Dobke – Senior President della Dieter Roth Foundation di Amburgo, fra i massimi esperti dell’opera dell’artista; l’editore e specialista di libri rari Matthew Zucker. La conversazione è anche occasione per presentare la pubblicazione scientifica che accompagna la mostra – Elena Volpato (ed.) dieter roth. pages (Torino: FLAT, 2018). Il volume presenta un saggio critico di Elena Volpato, un omaggio a Dieter Roth di Lawrence Weiner, i contributi di Björn Roth e Pavel Büchler e raccoglie tutti i libri, i copy books e i diari dell’artista con le relative immagini e schede tecniche.