Helena Velena

Helena Velena nasce in un corpo maschile negli Swinging Sixties a Bologna, città in cui partecipa all’esperienza di Radio Alice, fonda i RAF punk e la Multimedia Attack – etichetta che produce oltre ottanta dischi scoprendo, tra gli altri, i CCCP – Fedeli alla Linea. Si immerge nel cyberpunk creando vari servizi di messaggistica in videotel, e sarà una delle pioniere di internet in Italia. Negli anni Novanta pone le basi del cybersex. È di questi anni la transizione a Helena. Porta in Italia la teoria del transgender, ridefinendone i confini in termini di filosofia della disidentità. Helena Velena ha scritto numerosi libri, tra cui Dal Cybersex al Transgender: tecnologie, identità e politiche di liberazione (1a ed. 1998), e ha collaborato a oltre venti libri di saggistica scrivendo di controcultura, musica estrema e sessualità alternativa. Dopo l’esperienza di Radio Alice, ha condotto diversi programmi radiofonici e, stabilitasi a Roma, è passata da Radio Città Futura a RAI Radio 2, a Radio Popolare Roma, raccogliendo poi alcuni degli show più caustici e polemici su www.radiovelena.fm. Ha condotto proprie trasmissioni su canali satellitari e privati, in particolare le prime tre stagioni di OUTING, programma di controcultura LGBT, su Teleroma 56. Da tre anni sta lavorando al progetto di un’analisi filosofica radicale denominata (VA), sulla storia delle lotte politiche di sinistra. Recentemente ha ripreso l’attività musicale dedicandosi al free jazz e alla sperimentazione vocale, al blues acustico del Delta e al pop elettronico politico.